About me

In words
Mi sono avvicinato alla pittura perché mi è sembrata un mezzo affine e in continuità con la mia professione di scenografo e grafico.
Il bisogno di un ritorno alla manualità è stato lo stimolo di partenza di questa mia ricerca. La materia, il toccare. Far ritornare le mani protagoniste del mio lavoro e insieme la necessità di riflettere su ogni mia azione, sull’irreversibilità che un semplice gesto spesso porta in sé. Da qui, il desiderio e la curiosità di sperimentare un linguaggio che sapesse sviluppare la creatività dell'immagine, sfruttasse le potenzialità dell’elaborazione digitale, ma si traducesse, infine, in soggetto puramente pittorico e finemente materico.
La pittura a tinta rigorosamente piatta è, in effetti, parte costitutiva del mio linguaggio: una pittura poco interessata alla prospettiva, alla profondità, alle ombre. L’insieme compositivo sembra richiamare la serigrafia nelle sue qualità decorative basate sul segno applicato direttamente sulla matrice. Di fatto, il mio procedimento è diverso: parto dalla matrice (le campiture), ne elaboro le qualità grafiche attraverso il segno, conservo le tracce della lavorazione sul supporto.
I treni e i tram che rappresento sono come frammenti di uno storyboard incompiuto, narrazioni di cui si è perso l’incipit e l’epilogo, singoli fotogrammi di una pellicola. Sono racconti che si fermano in una sospensione temporale che è insieme riflessione e nostalgia. Ne nasce un mondo silenzioso, capace di parlare senza alzare la voce.
I approached painting late, as an analogous but complementary tool to my work as set designer and graphic designer.
My canvases are the outcome of my professional experience, my knowledge, my aesthetic narrative and of my working by hand. There is something ingenious, constructive and evocative in working by hand, in merging the “manual” with the “creative”. I am interested in developing an artistic and creative project combining graphic manipulations on the computer and composing an image which exploits the potentiality of painting and of its matter.
My works are mere flat paintings not really interested in perspective, in the depth of field, in shadows and shades. My canvases recall serigraph images - a technique that suits my aesthetic parameters.
I primarily represent trains and trams: fragments of an unfinished storyboard, where both incipit and epilogue are lost; still frames of a movie; stories in a suspended time which is also a time for reflection, dreaming and nostalgia. The result is a silent world, capable of speaking quietly.
Highlight
Galerie Tijdok 28
Tijdokstraat 28 - 8380 Zeebrugge - BE
ART NOCTURNE KNOCKE 2018
CC Scharpoord, Meerlaan 32 at Knokke-Heist, Belgium
KÖLNER LISTE Contemporary Fine Art 2018
XPOST Köln - Gladbacher Wall 5, 50670 - Cologne DE
ACCESSIBLE ART FAIR 2017
BOZAR – Rue Ravenstein 23, 1000 Bruxelles - BE
KÖLNER LISTE Contemporary Fine Art 2017
XPOST Köln - Gladbacher Wall 5, 50670 - Cologne DE
ACCESSIBLE ART FAIR 2016
Jewish Museum of Belgium – Rue des Minimes 21, 1000 - Bruxelles BE
ROTTERDAM INTERNATIONAL ART FAIR 2016
De Laurenskerk Grotekerkplein 273011 GC - Rotterdam Netherlands
ACCESSIBLE ART FAIR 2015
The Cercle De Lorraine - Bruxelles BE
"OPEN" ART EXHIBITION
Light Space & Time Gallery
Special Recognition
DONKEYARTPRIZE
Painting Prize Finalist 2015
rue de la Sablonnière 29 Bruxelles 1000 - Belgium
All images appearing in this site are protected under the Copyright laws. The images may not be reproduced, copied, transmitted or manipulated without the written permission of the author. Use of any images is a violation of the Copyright laws.